SUI GHIACCIAI C’È VITA!
19 settembre 2025 - ore 20.30
Sala piano terra Museo Rimoldi
Ciasa de ra Regoles - Cortina d’Ampezzo
I ghiacciai, in ritiro, sono la triste icona dei cambiamenti climatici in corso. Allo stesso tempo svolgono un ruolo bio-culturale di estremo valore. Considerati per secoli ambienti estremi, caratterizzati dalla sola presenza di ghiaccio e detrito roccioso, recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato come sulla loro superficie e al loro interno sia custodita una peculiare biodiversità.
Durante la serata andremo a conoscere, tramite esempi tratti anche da ghiacciai delle Dolomiti - tra cui quelli del Sorapìs - che organismi vivono sui ghiacciai, che tipi di adattamenti possiedono e qual’è il loro destino.
Esploreremo anche cosa accade, dal punto di vista biologico ed ecologico, quando un ghiacciaio si ritira.
Relatori:
→ Mauro Gobbi - ricercatore presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento
→ Michele Da Pozzo - direttore Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo
Mauro Gobbi: è dottore di Ricerca in Scienze Naturalistiche e Ambientali e lavora come ricercatore presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento. Da vent’anni si occupa di studiare la biodiversità presente negli ambienti glaciali Alpini ed extra-Alpini. Ha compiuto spedizioni sui principali gruppi montuosi delle Alpi, sulle Ande, sui Pirenei, in Scandinavia e in Groenlandia.
Entrata libera fino a esaurimento posti a sedere